Il mondo dei social media è di nuovo in subbuglio. L’argomento sono i contenuti per adulti, il soggetto stavolta è OnlyFans.
Una digressione su un fenomeno di comunicazione aziendale che ha toccato più di quanto possa saltare all'occhio.
A quattro anni di distanza dalla prima versione del nostro sistema di registrazione e gestione del Diritto d'Autore dedicato al mondo del digitale, abbiamo rilasciato una versione tutta nuova: ecco qualcuna delle novità disponibili e anteprima di ciò che verrà.
Recentemente si è fatto un gran parlare di come il governo giapponese stesse valutando una riforma del proprio copyright per il mondo del cosplay. Cos'è successo e che cosa significa?
La Federazione Internazionale per la Proprietà Intellettuale (F.I.P.I.) ha tenuto un incontro presso il palazzo della Regione Lombardia un incontro per discutere la situazione del settore dell'Intrattenimento con il Presidente della Commissione Industria della Regione.
Storia di una FakeNews che sfrutta niente meno che la reputazione del Collettivo Anonymous: quante e quali cose sono andate storte da Facebook a Yahoo Finance?
Una piccola digressione a tema salute, digital content e comunicazione ispirato dal nuovo Corona Virus e dalle reazioni della community artistica.
Oggi ho deciso di farmi seriamente del male. Ho intenzionalmente iniziato a guardare tutte le notizie quelle che “miodddio non ci crederai mai”. Il risultato è questo rant delirante.
La notizia è del 25 Ottobre pubblicata su comparitech, nella quale viene reso noto che un gruppo di ricercatori ha analizzato l’esposizione di oltre 7 milioni di account.