
Stanchi di avere a che fare con le violazioni di copyright?
Dopo anni di lavoro, migliaia di ore di sviluppo siamo lieti di presentare rcBleach™, la soluzione definitiva di Rights Chain in grado di rimuovere qualsiasi watermark, firma e diritto d’autore da qualsiasi immagine.
Vi serve un’illustrazione? Basta scaricarla!
Carica l’immagine in rcBleach™: in meno di un minuto il nostro sistema troverà il file originale a risoluzione più alta e inizierà a preparare il file. Vuoi un nuovo avatar, la copertina per il tuo brano di Spotify, la copertina del tuo nuovo eBook o devi stampare un poster per un evento?
L’avete vista ad un evento? Basta una foto!
L’immagine o foto perfetta l’hai vista dal vivo? Non c’è problema. Scatta la foto dell’opera, caricala nella nostra app rcBleach™ (disponibile in tutti gli store Android ed Apple da Aprile 2022) e seleziona il lavoro. A tutto il resto ci penserà il nostro sistema.
La tecnologia più complessa semplificata al massimo!
Una rete neurale di deep learning è alla base del sistema di uno straordinario sistema di intelligenza artificiale eseguito su Jiuzhang 2, il computer quantistico più potente del mondo. Miliardi di immagini, illustrazioni e video raccolti dal web sono stati utilizzati per istruire l’algoritmo che consente di rimuovere watermark, firma dell’autore originale e diritto d’autore.
Monetizzate immediatamente il vostro lavoro!
Ma rcBleach™ non si limita a questo: una volta rimossi i riferimenti all’autore originale verrà generato un NFT (Non Fungible Token) grazie al quale potrai iniziare a monetizzare immediatamente la tua nuova immagine.
Prova rcBleach™ subito, GRATIS!
Non correre più il rischio di ricevere contestazioni per violazione di copyright o spendere soldi per commissionare lavori. Usa qualsiasi immagine, fotografia o illustrazione senza rischiare assolutamente nulla!
Guarda la demo della nostra versione Beta
Aprile 2022
Sul serio?
Creare contenuti, di qualsiasi genere, è un’attività impegnativa che richiede studio, risorse, tempo. Appropriarsi di contenuti realizzati da altri per il proprio tornaconto è una pratica sbagliata e illegale, con conseguenze che possono essere gravi. Ma in primo luogo, danneggia chi si impegna a creare contenuti e renderli disponibili al pubblico, magari come fonte di guadagno.
rcBleach™ potrà essere un pesce d’Aprile, tuttavia è basato su fatti concreti.
Quante volte si va alla ricerca di un’immagine su un motore di ricerca o social media? Fintanto che questa è per uso personale non è un problema. Quando viene usata per altre finalità, potrebbe diventarlo. Per questa ragione i motori di ricerca includono una dicitura che indica che “alcune immagini potrebbero essere protette da copyright”. La realtà è che lo sono tutte, e usarle in modo improprio può portare a richieste di rimozione (take-down) o entrare in violazione con richieste di risarcimento economico. E sì, questa cosa accade più spesso di quanto si possa immaginare.
Nel 2017 Google ha pubblicato uno studio nel quale mostra quanto sia semplice rimuovere i watermark (o filigrane) dalle immagini degli stock-photography più noti. Laddove l’articolo sia stato creato per aiutare i Content Creator a usare watermark più efficaci, in realtà evidenzia quanto sia facile creare con strumenti gratuiti e di pubblico dominio sistemi in grado di rimuovere filigrane o marchi di proprietà intellettuale. Durante le nostre ricerche abbiamo già trovato siti in grado di rimuovere filigrane e firme in trasparenza.
I marketplace di Stock Photography sono oggi messi al muro da una minaccia molto concreta e, purtroppo, particolarmente efficace: gli NFT. Ultimo “hype” attorno alla tecnologia Blockchain, nel corso dell’ultimo anno abbiamo visto un’esplosione di siti che promettono ai Content Creator di “monetizzare” immediatamente – con promettenti guadagni – il proprio lavoro. Come spesso ci capita di dire, l’opportunità viene presto colta da chi si appropria di lavori altrui e li mette in vendita in modo fraudolento. Deviant Art dichiara di scansionare più di 3,8 milioni di immagini NFT ogni settimana e di aver inviato più di 80.000 avvisi di potenziali violazioni.
Per Content Creator Rights Chain crea soluzioni e strumenti di tutela e registrazione delle Opere digitali che possono essere utilizzati anche in caso di richieste di take-down o violazione dei termini di diritti d’autore.
Per Collezionisti e sostenitori della creatività offre strumenti che consentono di appurare di possedere un’Opera originale, supportando così la creazione e diffusione di contenuti originali.
Autore

Sebastian Zdrojewski (He/Him)
Founder
Ha lavorato per 25 anni nel settore IT affrontando problemi di sicurezza informatica, privacy e protezione dei dati per le aziende. Nel 2017 fonda Rights Chain, un progetto che mira a fornire risorse e strumenti per il copyright e la protezione della proprietà intellettuale per i creatori di contenuti, gli artisti e le imprese.

Desideri avere maggiori informazioni sul contenuto di questa pagina o sui nostri servizi e soluzioni?
Sei alla ricerca di un partner per la tua attività che possa aiutarti a gestire meglio la tua proprietà intellettuale o creatività?
Contattaci senza impegno: saremo lieti di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.