Dall'avvento di Internet, l'industria del diritto d'autore sta lottando per adattarsi. Un monopolio di due secoli detenuto dagli editori è stato scosso dall'era digitale. I creatori possono ora creare e condividere la loro creatività senza dover aspettare a lungo che qualcuno approvi l'idea di pubblicarli.
Nuovi sistemi e piattaforme per la condivisione dei contenuti stanno emergendo ogni giorno: le piattaforme di contenuti generati dagli utenti permettono ai Creatori di condividere il loro lavoro a un pubblico sempre più ampio.
La creatività gestisce questo mondo: è per questo che ci siamo impegnati per avviare la nostra iniziativa e costruire i nostri servizi.
Ogni giorno continuiamo ad ascoltare e confrontare le esigenze dei Creatori con le normative e le tecnologie.
Solo allora lavoriamo per creare strumenti che permettano ai Creatori di esercitare e difendere i loro diritti.
Desideri avere maggiori informazioni sul contenuto di questa pagina o sui nostri servizi e soluzioni?
Sei alla ricerca di un partner per la tua attività che possa aiutarti a gestire meglio la tua proprietà intellettuale o creatività?
Contattaci senza impegno: saremo lieti di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Ecco le persone che si nascondo dietro il nostro lavoro.
La sensazione più bella del mondo è fare una buona azione in modo anonimo e che qualcuno lo scopra.
Può la tecnologia blockchain può giocare un ruolo nella modernizzazione dei processi di copyright? Rights Chain è stata menzionata in questo articolo di Andrew Hayward su Decrypt insieme a nomi come Sony, Microsoft, e altre aziende che lavorano sul problema del copyright nell'era digitale, aiutando a proteggere gli artisti dalla pirateria.