La creatività vale!

La protezione delle tue opere digitali inizia qui.

Un ecosistema di servizi, soluzioni e strumenti per gestire e proteggere la creatività nell'era digitale.

per Creatori di Contenuti

per Creatori di Contenuti

Per chi crea contenuti, concept design o desidera proteggere il proprio lavoro, sia esso su commissione o prima di pubblicarlo o distribuirlo: la creatività vale.

Esibizioni e Musei

Esibizioni e Musei

Nuove tecnologie e soluzioni al servizio di Musei e Mostre: una nuova dimensione di rappresentazione dell'arte nell'era digitale.

Aziende e Professionisti

Aziende e Professionisti

Gestione dell'asset digitale: dalle start-up alle società di ricerca e sviluppo consulenza e soluzioni dedicate alla protezione dei dati e della proprietà intellettuale.

Metodologie e Tecnologie

Metodologie e Tecnologie

Asset digitale: pericoli, attendibilità, governance: metodologie e tecnologie adottabili per una efficace gestione del dato.

rcRMS è la piattaforma realizzata da Rights Chain per la gestione di Copyright e della Proprietà Intellettuale.

100%
Focus su Artisti e Creativi
250+
Autori Attivi
3.600+
Lavori Registrati
0
Cookie di terze parti
100%
Proprietà piattaforma
2017-05-18
Genesi Blockchain
Rispetto per l'ambiente
No
Nessuna adozione di IA

Non posso insegnare niente a nessuno. Posso solo ragionare con loro.

Socrate

Intervista con @fededeko - Le scuole d'arte dovrebbero preparare al mondo del lavoro?

Buona Domenica!

Siamo qui oggi con Fededeko, un’artista del centro Italia. In questa intervista si presenta, raccontando del suo percorso educativo in ambito artistico, per poi soffermarsi sull'importanza della trasparenza riguardante l'ambito lavorativo, sia durante gli anni scolastici che successivamente.

Godetevi la lettura!

 

Di Yako, 2023-11-12, Artisti

Situazione SAG-AFTRA & WGA: Cosa sta succedendo ad Hollywood?

Buona Domenica!

La questione di cui tratteremo oggi è in corso da Maggio 2023 e prevede due protagonisti contro un singolo nemico, l'AMPTP (Alliance of Motion Picture and Television Producers) -  include una notevole serie di negoziazioni.

L’articolo qui presente si propone come un riassunto esaustivo della vicenda, dal punto di vista di entrambi gli agenti coinvolti: la SAG-AFTRA (Screen Actors Guild – American Federation of Television and Radio Artists) e la WGA (Writers Guild of America).

Buona lettura.

Di Yako, 2023-10-29

Intervista con Viennetta - Tra salute psicologica e opinioni sul panorama artistico italiano

Buona Domenica!

Siamo qui oggi con Viennetta, un’artista del Nord Italia. In questa intervista condivide con noi la propria storia personale, soffermandosi sul percorso artistico che ha intrapreso e sull’impatto dell’arte sulla salute mentale.

Godetevi la lettura!

 

Di Yako, 2023-10-15

Intervista con Crimson @destiny_rahl - Illustratrice e Scrittrice dal gusto estetico etereo.

Buona Domenica!

Ci troviamo oggi con Crimson, un’artista freelance e scrittrice del Nord Italia. In questa intervista condivide con noi il proprio percorso artistico e professionale, soffermandosi sull’ambito della scrittura. Se siete interessati al suo primo libro, tenete d’occhio il suo account Instagram @destiny_rahl dall’inizio del 2024!

Nel frattempo, godetevi la lettura!

 

Di Yako, 2023-10-01

Festival del Fumetto da Marciapiede - L'Arte del Sol Levante in Franciacorta

Vi è mai capitato di sentir nominare un Festival del Fumetto "da Marciapiede"?
Siamo così abituati alle fiere ubicate all'interno di grossi capannoni e in splendidi parchi che un evento in piazza, o come si suol dire "in mezzo alla strada", suona più unico che raro. 

Vi raccontiamo oggi di un piccolo evento tenutosi il weekend scorso in provincia di Brescia, un'esperienza completamente diversa rispetto alle solite Fiere del Fumetto.

Di Yako, 2023-09-17

Non confondere mai la conoscenza con la saggezza. Una ti aiuta a guadagnarti da vivere, l'altra ti aiuta a farti una vita.

Eleanor Roosevelt

International Security & Digital Council

La sensazione più bella del mondo è fare una buona azione in modo anonimo e che qualcuno lo scopra.

Oscar Wilde

"Cybersecurity e cyberwarfare. Diritto, tecnologia e sicurezza."

L'opera di Michele Iaselli e Giovanni Caria indaga il fenomeno della Cyberwar, intesa come l'utilizzo di computer e reti online per "combattere" all'interno del cyberspazio. Più nello specifico, analizza l'argomento della Cyberwarfare, l'arte bellica in ambienti cyber, approfondendo il soggetto in questione sotto il punto di vista di attacchi informatici condotti contro intere Nazioni.

Il libro è diviso in due parti; la prima è dedicata all'approfondimento e alla spiegazione della Cybersecurity e di tutto ciò che le gira intorno, a stretto contatto. Si soffermano, inoltre, sui reati informatici e su tutto ciò rientri nell'ambito della "cyberwar". La seconda parte, invece, è ricca di testimonianze e pensieri in prima persona di esperti informatici.

EPC Editore, 2023-03-02
Intervista su Danceland, Luglio 2020

Intervista su Danceland, Luglio 2020

A pagina 67 di Danceland, la rivista dedicata al mondo della musica elettronica, intrattenimento e dj, intervista a Rights Chain e alla sua attività di tutela e gestione del diritto d'autore nell'era digitale.
Danceland, 2022-04-22
Corriere della Sera: quali altri usi oltre alle criptovalute per la blockchain

Corriere della Sera: quali altri usi oltre alle criptovalute per la blockchain

Il quotidiano italiano "Corriere della Sera" cita Sebastian Zdrojewski, CEO di Rights Chain, sull'uso della tecnologia Blockchain al di fuori del fintech, specificatamente applicata al Copyright
Corriere.it, 2022-03-07
Uno sguardo ai nomi celati dietro la modernizzazione del diritto d'autore

Uno sguardo ai nomi celati dietro la modernizzazione del diritto d'autore

Può la tecnologia blockchain può giocare un ruolo nella modernizzazione dei processi di copyright? Rights Chain è stata menzionata in questo articolo di Andrew Hayward su Decrypt insieme a nomi come Sony, Microsoft, e altre aziende che lavorano sul problema del copyright nell'era digitale, aiutando a proteggere gli artisti dalla pirateria.

Decrypt / Andrew Hayward, 2020-01-12
Nuove tecnologie per la pubblica sanità, tra Intelligenza Artificiale e Blockchain

Nuove tecnologie per la pubblica sanità, tra Intelligenza Artificiale e Blockchain

Nell'ambito degli eventi di divulgazione delle nuove tecnologie, abbiamo avuto il privilegio di affrontare il tema blockchain durante uno degli eventi ESOF 2020 a Trieste. Sebastian Zdrojewski, direttore di Rights Chain Ltd., ha avuto modo di discutere dei fondamenti della tecnologia blockchain, delle sue limitazioni e dei miti accanto a figure di spicco come Marco Manca, Scientific Attachè CERN di Ginevra che ha parlato, a sua volta, di Intelligenza Artificiale (o, più precisamente, di Machine Learning).
Federsanità FVG, 2019-12-11