La creatività vale!

Ecco perché aiutiamo i creatori di contenuti e le imprese a gestire e proteggere la loro proprietà intellettuale nell'era digitale.

Un ecosistema di servizi, soluzioni e strumenti per gestire e proteggere la creatività nell'era digitale.

per Creatori di Contenuti

per Creatori di Contenuti

Per chi crea contenuti, concept design o desidera proteggere il proprio lavoro, sia esso su commissione o prima di pubblicarlo o distribuirlo: la creatività vale.

Approfondisci
Esibizioni e Musei

Esibizioni e Musei

Nuove tecnologie e soluzioni al servizio di Musei e Mostre: una nuova dimensione di rappresentazione dell'arte nell'era digitale.

Approfondisci
Aziende e Professionisti

Aziende e Professionisti

Gestione dell'asset digitale: dalle start-up alle società di ricerca e sviluppo consulenza e soluzioni dedicate alla protezione dei dati e della proprietà intellettuale.

Approfondisci
Metodologie e Tecnologie

Metodologie e Tecnologie

Asset digitale: pericoli, attendibilità, governance: metodologie e tecnologie adottabili per una efficace gestione del dato.

Approfondisci

rcRMS è la piattaforma realizzata da Rights Chain per la gestione di Copyright e della Proprietà Intellettuale.

100%
Focus su Artisti e Creativi
250+
Autori Attivi
3.300+
Lavori Registrati
0
Cookie di terze parti
2017-05-18
Genesi Blockchain
100%
Proprietà piattaforma

La sensazione più bella del mondo è fare una buona azione in modo anonimo e che qualcuno lo scopra.

Oscar Wilde

"Cybersecurity e cyberwarfare. Diritto, tecnologia e sicurezza."

L'opera di Michele Iaselli e Giovanni Caria indaga il fenomeno della Cyberwar, intesa come l'utilizzo di computer e reti online per "combattere" all'interno del cyberspazio. Più nello specifico, analizza l'argomento della Cyberwarfare, l'arte bellica in ambienti cyber, approfondendo il soggetto in questione sotto il punto di vista di attacchi informatici condotti contro intere Nazioni.

Il libro è diviso in due parti; la prima è dedicata all'approfondimento e alla spiegazione della Cybersecurity e di tutto ciò che le gira intorno, a stretto contatto. Si soffermano, inoltre, sui reati informatici e su tutto ciò rientri nell'ambito della "cyberwar". La seconda parte, invece, è ricca di testimonianze e pensieri in prima persona di esperti informatici.

EPC Editore, 2023-03-02
Intervista su Danceland, Luglio 2020

Intervista su Danceland, Luglio 2020

A pagina 67 di Danceland, la rivista dedicata al mondo della musica elettronica, intrattenimento e dj, intervista a Rights Chain e alla sua attività di tutela e gestione del diritto d'autore nell'era digitale.
Danceland, 2022-04-22
Corriere della Sera: quali altri usi oltre alle criptovalute per la blockchain

Corriere della Sera: quali altri usi oltre alle criptovalute per la blockchain

Il quotidiano italiano "Corriere della Sera" cita Sebastian Zdrojewski, CEO di Rights Chain, sull'uso della tecnologia Blockchain al di fuori del fintech, specificatamente applicata al Copyright
Corriere.it, 2022-03-07
Uno sguardo ai nomi celati dietro la modernizzazione del diritto d'autore

Uno sguardo ai nomi celati dietro la modernizzazione del diritto d'autore

Può la tecnologia blockchain può giocare un ruolo nella modernizzazione dei processi di copyright? Rights Chain è stata menzionata in questo articolo di Andrew Hayward su Decrypt insieme a nomi come Sony, Microsoft, e altre aziende che lavorano sul problema del copyright nell'era digitale, aiutando a proteggere gli artisti dalla pirateria.

Decrypt / Andrew Hayward, 2020-01-12
Nuove tecnologie per la pubblica sanità, tra Intelligenza Artificiale e Blockchain

Nuove tecnologie per la pubblica sanità, tra Intelligenza Artificiale e Blockchain

Nell'ambito degli eventi di divulgazione delle nuove tecnologie, abbiamo avuto il privilegio di affrontare il tema blockchain durante uno degli eventi ESOF 2020 a Trieste. Sebastian Zdrojewski, direttore di Rights Chain Ltd., ha avuto modo di discutere dei fondamenti della tecnologia blockchain, delle sue limitazioni e dei miti accanto a figure di spicco come Marco Manca, Scientific Attachè CERN di Ginevra che ha parlato, a sua volta, di Intelligenza Artificiale (o, più precisamente, di Machine Learning).
Federsanità FVG, 2019-12-11

La creatività vale. Chi crea vale.

Gianluca Rotino

Non confondere mai la conoscenza con la saggezza. Una ti aiuta a guadagnarti da vivere, l'altra ti aiuta a farti una vita.

Eleanor Roosevelt

International Security & Digital Council

Non posso insegnare niente a nessuno. Posso solo ragionare con loro.

Socrate

Intervista a Sara Antonellini - La Mamma Orsa della propria community

Buongiorno! Ci troviamo oggi con Sara Antonellini, artista e colorista di Torino. In questa intervista condivide con noi il suo percorso scolastico e professionale,  soffermandosi sull'importanza del prendersi cura della propria salute

Ringraziamo profondamente Sara per il tempo dedicatoci, e speriamo che l'intervista sia di vostro gradimento!

Di Yako, 2023-05-28, Artisti

Intervista a @teddiorsa - come l'Arte influenza la Vita odierna.

Intervistiamo oggi @teddiorsa, nome d'arte di Greta Balduzzi! Ci racconta la sua esperienza nel panorama dell'arte digitale, soffermandosi inoltre sull'origine del proprio stile artistico. Continuate a leggere per maggiori informazioni sulla nostra ospite!

Se siete interessati alle opere di @teddiorsa, vi consigliamo di recarvi sul suo account Instagram e dare un'occhiata!

Di Yako, 2023-05-14

Intervista a Mauro Toselli - Sketchnoter, Visual Maker, Visual Thinker

Parliamo oggi con Mauro Toselli, creativo originario dei dintorni Milanesi. Direttore tecnico nel milanese, Sketchnoter, Visual Maker e Visual Thinker in rete. Mauro ci racconta delle origini della propria creatività, condividendo metodologie per coltivarla e pensieri riguardanti il panorama artistico italiano.

Potete trovare ulteriori informazioni riguardanti l'artista e il suo lavoro presso il sito https://www.maurotoselli.com/, oppure su Twitter, Instagram e Mastodon a @xLontrax.

Di Yako, 2023-04-30

Intervista a @lsangelina14 - Lou, Un Artista Indonesianx a Tokyo

Buongiorno! Le nostre interviste si allontanano ancora una volta dal panorama Europeo, oggi ci immergiamo nella scena artistica del Sud Est Asiatico. Intervistiamo quindi Lou, in arte @lsangelina14, un artista digitale indonesianx che vive attualmente a Tokyo.

Date un'occhiata al profilo Twitter di Lou se volete visionare i suoi lavori, non ne sarete delusi!

Di Yako, 2023-04-16

Intervista a @meltyrice - Artista Digitale Freelance

Siamo qui oggi con Kim, in arte @meltyrice, un'artista digitale americana il cui stile si concentra principalmente sull'estetica anime. In questa intervista ci racconta le origini della propria passione e le sue opinioni riguardanti il futuro dell'arte!

Ricordiamo che potete trovare Kim su Twitter e Instagram come @meltyrice, e nel caso foste interessati ad un catalogo completo vi invitiamo a recarvi al suo sito https://meltyrice.art/.

Di Yako, 2023-04-02