Non posso insegnare nulla a nessuno. Posso solo farli ragionare.

Socrate

Blog & Articoli

Non ci è mai importato. E continua a non importarci. Black Lives Matter.

Non ci è mai importato. E continua a non importarci. Black Lives Matter.

2020-06-08 Sebastian Zdrojewski Opinioni
In un momento storico unico nel suo genere, per la prima volta, abbiamo deciso di dire la nostra: perché non comunicare una posizione, non significa non averne una.
Crisi, paura e piattaforme ad-based: come aiutare la propagazione di fake news

Crisi, paura e piattaforme ad-based: come aiutare la propagazione di fake news

2020-05-10 Sebastian Zdrojewski Diritto d'Autore

Storia di una FakeNews che sfrutta niente meno che la reputazione del Collettivo Anonymous: quante e quali cose sono andate storte da Facebook a Yahoo Finance?

Corona virus, meme e informazione. Forse è ora di cambiare metodologia di comunicazione

Corona virus, meme e informazione. Forse è ora di cambiare metodologia di comunicazione

2020-02-06 Sebastian Zdrojewski Opinioni

Una piccola digressione a tema salute, digital content e comunicazione ispirato dal nuovo Corona Virus e dalle reazioni della community artistica.

Fake News, Social Media, Cyber Security e giornalismo: cosa potrebbe mai andare storto?

Fake News, Social Media, Cyber Security e giornalismo: cosa potrebbe mai andare storto?

2020-01-24 Sebastian Zdrojewski Opinioni

Oggi ho deciso di farmi seriamente del male. Ho intenzionalmente iniziato a guardare tutte le notizie quelle che “miodddio non ci crederai mai”. Il risultato è questo rant delirante.

Aggiornamento di Gennaio 2020

Aggiornamento di Gennaio 2020

2020-01-13 Sebastian Zdrojewski Notizie
Abbiamo aggiornato la nostra piattaforma introducendo la possibilità di registrare anche i documenti PDF.
7,5 milioni di account Adobe Creative Cloud esposti al pubblico

7,5 milioni di account Adobe Creative Cloud esposti al pubblico

2019-10-30 Sebastian Zdrojewski Business

La notizia è del 25 Ottobre pubblicata su comparitech, nella quale viene reso noto che un gruppo di ricercatori ha analizzato l’esposizione di oltre 7 milioni di account.

Perché usare Rights Chain? Lavori su commissione

Perché usare Rights Chain? Lavori su commissione

2019-10-25 Sebastian Zdrojewski Diritto d'Autore

Iniziamo una rubrica di articoli legati alle ragioni per cui riteniamo sia importante pensare al diritto d’autore. Come primo argomento parliamo di lavori fatti su commissione.

Scontro tra creatività e comunicazione aziendale: fumetto e animazione

Scontro tra creatività e comunicazione aziendale: fumetto e animazione

2019-09-26 Sebastian Zdrojewski Diritto d'Autore
Da un lato abbiamo le critiche sul fatto che i fumetti siano infantili e per ragazzini. Dall’altro una crescente quantità di comunicazione d’impresa basata proprio sul fumetto ed animazione. Come conciliare due mondi agli antipodi?
Direttiva UE per il diritto d’autore: per grandi editori, non per piccoli autori indipendenti

Direttiva UE per il diritto d’autore: per grandi editori, non per piccoli autori indipendenti

2019-08-12 Sebastian Zdrojewski Opinioni

Lo scorso 26 Marzo 2019 è passata la direttiva UE che, nella versione italiana, prende il nome di “DIRETTIVA (UE) 2019/790 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 17 aprile 2019 sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale e che modifica le direttive 96/9/CE e 2001/29/CE”.

E se il doppiaggio di Neon Genesis Evangelion di Netflix violasse il diritto d'autore?

E se il doppiaggio di Neon Genesis Evangelion di Netflix violasse il diritto d'autore?

2019-07-11 Sebastian Zdrojewski Diritto d'Autore

L'adattamento del doppiaggio di Netflix della serie Neon Genesis Evangelion ha sollevato un polverone mediatico non indifferente. Ma c'è qualcosa di più oltre la fatalità dei testi?

Rights Chain e genesi del blockchain dedicato al diritto d'autore

Rights Chain e genesi del blockchain dedicato al diritto d'autore

2019-05-19 Sebastian Zdrojewski Notizie

Da due anni immortaliamo i lavori degli Artisti digitali all’interno di un sistema che non consente la sua alterazione nel tempo. Nemmeno da parte di chi lo amministra.

Nuova forma di attacco ai contenuti digitali: violazione del copyright

Nuova forma di attacco ai contenuti digitali: violazione del copyright

2019-05-08 Sebastian Zdrojewski Business

Il contenuto è padrone della comunicazione digitale, soprattutto negli ultimi anni. Alle varie attività di phishing e truffa che troviamo online, ultimamente stiamo riscontrando una nuova forma di attacco a fini di estorsione.