Instagram continua a rappresentare un rischio per i bambini nonostante i nuovi strumenti di sicurezza, afferma un informatore di Meta

  • 2025-10-21 08:00:00
  • The Guardian

Secondo una recente ricerca condotta da Arturo Béjar, ex ingegnere senior di Meta e attuale whistleblower per quanto riguarda la compagnia, nonostante i tanto decantati nuovi strumenti di sicurezza implementati all'interno di Instagram, sia bambini che adolescenti sono ancora estremamente a rischio nel caso di utilizzo della piattaforma in questione. Nel 2024 l'azienda ha introdotto gli account "teen", soggetti ad un trattamento diverso rispetto ai profili normali, con maggior protezione per gli utenti giovani, tuttavia, senza successo.

Ciò introdotto si è dimostrato quindi inefficace e, a causa della costante mancanza di trasparenza da parte di Meta, la compagnia tende spesso ad agire nell'ombra, modificando o direttamente rimuovendo grande parte di queste "protezioni" senza dar alcuna spiegazione o, molto più importante, presentare un'alternativa funzionante.

Quanto dichiarato da Béjar è stato sottolineato successivamente da diversi esponenti di questo importante movimento volto alla protezione dei giovani sui social, condotto da genitori e adulti interessati alla salute psicologica dei propri figli. L'Office of Communications e il Governo britannico hanno successivamente dimostrato il proprio supporto per quanto dichiarato all'interno della vicenda.