Nel mese di Giugno 2025 Netflix ha aggiunto al proprio catalogo un film d'animazione che ha rapidamente fatto il giro del mondo. "K-Pop Demon Hunters" ha raggiunto livelli di fama senza precedenti, diventando il titolo più visto sull'intera piattaforma streaming in questione, sorpassando 266 milioni di visualizzazioni in soli tre mesi. La qualità dell'animazione, e dei brani musicali al suo interno hanno reso quest'opera molto più di un semplice "film sul K-Pop".
Negli ultimi tempi, tuttavia, si è diffusa una voce alquanto insolita che, in caso di conferma, potrebbe gettare una luce sgradevole sulla produzione musicale del film. Stando a quanto dichiarato in un tweet da un dipendente di OpenAI, durante un evento della compagnia, il compositore di "Soda Pop", un brano facente parte del repertorio del film, avrebbe raccontato di aver utilizzato ChatGPT nella produzione del titolo in questione.
Il post è stato utilizzato come fonte di diversi articoli, sia dalla stampa sudcoreana che da quella statunitense, nonostante fosse errato. Il compositore aveva condiviso l'utilizzo dell'IA nell'industria musicale del K-Pop, solitamente per trovare ispirazione, senza dichiarare la sua implementazione nel processo creativo di "Soda Pop" specificatamente. Per fare chiarezza sull'intera vicenda, il team ha poi rilasciato un annuncio ufficiale dichiarando che l'IA non è stata utilizzata nella produzione del film.