Il problema più grande nel settore: l'outsourcing delle funzioni critiche relative all'IT e alla sicurezza informatica mette a rischio la sicurezza economica del Regno Unito

  • 2025-10-13 08:00:00
  • Medium - Double Pulsar

L'articolo che vi presentiamo oggi proviene da Medium, una piattaforma di pubblicazione online per contenuti scritti come articoli e blog, ed è stato redatto da Kevin Beaumont per Double Pulsar, una pubblicazione gestita dallo scrittore e specializzata nella sicurezza informatica.

Come anticipato dal titolo, stando ad alcuni recenti sviluppi, uno dei più grandi problemi nel settore dell'informatica potrebbe risiedere precisamente nella gestione di quest'ultimo all'interno di alcune delle aziende più celebri nell'ambiente. La situazione attuale, infatti, vede come protagonisti queste compagnie che, per garantire valore agli azionisti e "risparmiare", sono fortemente incentivate ad "esternalizzare" (outsource) le funzioni IT e della sicurezza informatica. Chi prende le redini di questi aspetti, quindi?

Ovviamente, come spesso capita, la gestione viene affidata a dei fornitori di servizi esteri, a basso costo. In caso di ransomware, le assicurazioni coprono il riscatto, oppure spingono le aziende a pagare direttamente i gruppi criminali, così da coprire le proprie potenziali perdite.

Tuttavia, questa metodologia, insieme a diverse altre variabili, pone diversi rischi sul tavolo. Solo negli ultimi mesi, tre celebri aziende britanniche, tra cui Marks and Spencer e Jaguar Land Rover, sono state vittime di attacchi ransomware con conseguenze disastrose.