L'idea che il Governo sia in possesso di infinite quantità di dati riguardanti i propri cittadini non è esattamente una novità. Dall'avvento di Internet e della digitalizzazione è infatti diventato prevedibile l'utilizzo di queste risorse per accumulare più informazioni possibili riguardanti i settori più pertinenti: e quale settore è più pertinente degli "affari" del proprio popolo?
La compagnia statunitense Palantir Technologies, specializzata nell'analisi di big data, è da tempo ormai una delle più grandi alleate del governo americano. I due prodotti di punta di Palantir sono Foundry, utilizzato dalle aziende del settore privato per facilitare le operazioni globali, e Gotham, un "sistema operativo per il processo decisionale globale” utilizzato principalmente dai governi.
Il secondo si è rivelato una preziosa risorsa per le forze dell'ordine, agenzie di sicurezza nazionale e dipartimenti di sanità pubblica, considerata la sua natura investigativa. È, infatti, in grado di raccogliere tutti i dati già in possesso di un soggetto, per poi scomporli nei loro elementi più piccoli e collegare i punti. Questa sua funzionalità trasforma innumerevoli archivi sconnessi in un web unificato e, soprattutto, consultabile.