Business Insider ritira oltre 40 testi dopo essere stato ingannato da truffatori che utilizzavano l'IA.

  • 2025-10-02 08:00:00
  • Techdirt

In un recente articolo presente nella newsroom, abbiamo raccontato di come una giornalista di nome Margaux Blanchard fosse, in realtà, una figura completamente inventata che, ovviamente, generava artificialmente i propri articoli, ingannando ripetutamente diverse testate giornalistiche, tra cui Business Insider e Wired.

La prima tra le due testate menzionate ha successivamente dichiarato di aver dovuto rimuovere più di 40 articoli dal proprio repertorio, in quanto creati da IA e, di conseguenza, non affidabili. A seguito della notizia, il Washington Post e il Daily Beast hanno indagato a riguardo, scoprendo che "Margaux Blanchard" fa parte di un'operazione di dimensioni maggiori, volta a truffare i mezzi di informazione e fuorviare l'opinione pubblica tramite contenuti generati artificialmente.

I testi in questione avrebbero dovuto essere individuati dai redattori, considerati le svariate inconsistenze presenti al loro interno. Tuttavia, a seguito di una serie di licenziamenti all'interno di Business Insider a causa dell'automazione di diversi processi, non c'è da stupirsi se nessun occhio umano ha avuto modo di riconoscere il problema.