Addormentarsi cullati dalla voce di qualcuno che narra, da una storia sussurrata nel buio della stanza, da un racconto senza fine, è un'abitudine che nasce durante l'infanzia e che, inevitabilmente, si tramuta in un innocente desiderio durante la vita adulta. Perché andare a dormire nel silenzio tombale di una casa vuota, quando ci si può lasciar cullare dalle avventure di chi è venuto prima di noi?
Risulta più che comprensibile, quindi, recarsi su Youtube alla ricerca di contenuti che possano imitare quanto descritto poco sopra: video lunghi, accompagnati da una voce narrante tranquilla e gentile, che parla di argomenti che, solitamente, non conosciamo. Diversi creatori si sono specializzati in questo settore, durante gli anni, creando contenuti ad hoc, precisi e veritieri, basati sulla storia vera e propria.
Come in qualsiasi altro ambito, purtroppo, l'implementazione dell'intelligenza artificiale sta rapidamente rovinando la qualità dei contenuti menzionati. Youtube si sta riempiendo, ogni giorno che passa, di video generati dall'IA, colmi di informazioni piatte, vuote, se non direttamente errate.