Wired e gli editori di Business Insider ingannati da una “giornalista” completamente fasulla che utilizzava un'IA che inventava città e persone inesistenti.

  • 2025-09-19 08:00:00
  • Techdirt

Al giorno d'oggi, a seguito della preoccupante implementazione dell'intelligenza artificiale in qualsiasi ambito professionale, è diventato pressoché impensabile potersi fidare delle informazioni disponibili online. Il post su Instagram che annuncia un nuovo film, il TikTok che mostra un nuovo paio di scarpe, o l'articolo incrociato per puro caso su Google potrebbero essere completamente fasulli, generati da un Large Language Model, un generatore di immagini o un chatbot imboccati con un prompt costruito su misura.

Ciononostante, ci si aspetta un certo livello di attenzione da coloro responsabili della diffusione delle notizie, come le testate giornalistiche online quotidianamente consultate da innumerevoli utenti. Business Insider e Wired, tuttavia, sono venuti meno alla preziosa cautela che dovrebbe caratterizzare il mondo dell'informazione.

Margaux Blanchard, una freelancer in collaborazione con le piattaforme menzionate poco sopra, è infatti riuscita a pubblicare diversi articoli completamente inventati e generati da un LLM, prima che qualcuno si rendesse conto che, spaventosamente, neanche la giornalista stessa fosse reale.