Venire a conoscenza dell'ennesima violazione informatica ai danni di una grande compagnia non è particolarmente sorprendente. Al giorno d'oggi, notizie di questo genere vengono viste sempre più di frequente, portando il lettore ad un inevitabile stato di desensibilizzazione quasi completa. L'articolo di riferimento che vi presentiamo oggi racconta di un recente breach al colosso "Workday", specializzato in software on-demand per la gestione finanziaria, la gestione del capitale umano e i sistemi informativi per studenti.
Stando a quanto comunicato tramite un post pubblicato verso metà Agosto sul blog della compagnia, degli hacker avrebbero sottratto una quantità non specificata di informazioni personali dal database di Workday. All'interno di quest'ultimo, la compagnia memorizzava principalmente informazioni di contatto, tra cui nomi, indirizzi e-mail e numeri di telefono.
Secondo le previsioni di Workday, le informazioni sottratte potrebbero essere utilizzate per mettere in atto truffe di natura sociale, come ricatti volti ad ottenere l'accesso a dati sensibili.