Non solo l'IA agentica è una schifezza, ma è anche un tipo specifico di schifezza.

  • 2025-09-02 08:00:00
  • Cory Doctorow - Mastodon

L'articolo di riferimento di oggi è visitabile al link qui sotto; comprende un post su Mastodon pubblicato da Cory Doctorow, l'autore dell'articolo contenente l'intero thread presente sulla piattaforma menzionata. Vi consigliamo vivamente di visionare l'intero testo.

Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale sembra essere l'unico argomento sulla bocca di tutti e, purtroppo, ci siamo veramente ridotti a questo punto. L'ultima grande novità del settore in questione riguarda l'IA "agentica", una classe di IA specializzata nella produzione di sistemi autonomi in grado di prendere decisioni ed effettuare mansioni online senza necessità dell'intervento umano. 

La domanda sorge spontanea: serve davvero uno strumento simile? Una tecnologia costituita da singoli agenti in grado di effettuare un compito preciso, che si passano il lavoro una volta terminato il proprio piccolo passo, come una staffetta? La realtà è questa: non siamo in grado di sviluppare un'IA in grado di navigare il vasto mondo di internet, solo di costruire una catena di montaggio in cui ogni agente effettua un'azione e passa il testimone.

Un sistema simile è terreno fertile per la nascita incontrollata di allucinazioni; la gestione a catena rischia molto presto di trasformarsi in un gioco di telefono senza fili mal organizzato.