L'intelligenza artificiale è ormai parte integrante della vita della maggior parte degli utenti del vasto mondo di internet, tuttavia, ciò non significa che quest'ultimi siano d'accordo con l'idea di condividere ogni aspetto della propria vita online con questa tecnologia in rapida ascesa. I rischi dell'intelligenza artificiale sono un argomento trattato diverse volte in passato, sia dal punto di vista psicologico che di privacy, ciononostante, sempre più persone stanno dando autorizzazioni eccessive a questa tecnologia.
Nel prossimo futuro Microsoft rilascerà un nuovo aggiornamento di Copilot Vision per Windows Insiders: lo strumento d'intelligenza artificiale in questione potrà quindi vedere tutto ciò presente sullo schermo dell'utente, a differenza delle sole due applicazioni che era in grado di "vedere" in precedenza. L'utilità dello strumento sta nella sua capacità di effettuare collegamenti tra i contenuti che visualizza, offrendo soluzioni ad hoc per ogni situazione.
Copilot Vision si presenta come un supporto all'uomo, in quanto le sue funzionalità variano da aiutare l'utente ad analizzare dei contenuti, fornendo approfondimenti a riguardo, a rispondere alle sue domande.