A seguito della recente "epurazione di manga" avvenuta nel vasto mondo di internet, diversi appassionati sono rimasti senza servizi tramite i quali tenersi aggiornati sugli ultimi capitoli usciti. La rimozione di più di 700 titoli dai siti più celebri ha indubbiamente influenzato il panorama del fumetto giapponese, lasciando i fan senza punto di riferimento online.
Orange Inc., una startup statunitense volta a "creare un mondo in cui tutti possano godersi i manga", ha recentemente annunciato il rilascio di una nuova applicazione. Si chiama Emaqi ed è attualmente disponibile per il download dall'App Store IOS e il Google Play Store all'interno degli Stati Uniti e in Canada. La piattaforma contiene già più di 13.000 volumi, con altri in arrivo - propone, inoltre, 50 titoli esclusivi.
L'applicazione utilizza un modello di pagamento per titolo, tramite acquisti in-app da finalizzare nell'App Store del sistema mobile. Sono disponibili diversi contenuti gratuiti, oltre alla possibilità di leggere senza costi alcuni capitoli solitamente a pagamento, grazie ad un countdown che sblocca un capitolo ogni 23 ore.