Durante la seconda settimana nel mese di Maggio 2025, è avvenuta ciò che è stata fin da subito definita come "la più grande epurazione di manga finora". Appassionati e assidui utenti di siti come MangaDex, infatti, si sono ritrovati improvvisamente privati dei contenuti fumettistici ormai diventati una garanzia nella loro vita quotidiana. Più di 700 titoli sono stati rimossi dai siti web dedicati alla pubblicazione di scan in rete.
La mossa è stata perpetrata dall'industria stessa del manga, nel tentativo di controbattere a modo proprio nell'eterna lotta contro la pirateria. La decisione ha direttamente accompagnato un takedown del Digital Millennium Copyright Act che, come sottolineato da diversi utenti su Reddit e nei forum appositi, non sembra aver precedenti.
Il piano di rimozione è stato proposto ed effettuato da un gruppo di editori giapponesi e sud-coreani, tra cui Square Enix, Kodansha, Shueisha, Shogakukan, Kakao e Naver. La strategia è stata, inoltre, supportata da Kameso, una campagna anti-pirateria.