Ogni giorno, migliaia di persone denunciano atti di stalking, figure celate che camminano sui loro passi, individui malintenzionati che oltrepassano il limite ad ogni buona occasione, diventando una presenza costante nella loro esistenza. Il reato di stalking è caratterizzato da una notevole varietà di opinioni da parte delle forze dell'ordine, in alcuni posti viene considerato immediatamente come una priorità, tuttavia, nella maggior parte dei casi lo si tende a liquidare il più velocemente possibile.
La polizia di Cheshire, nel Regno Unito, ha recentemente implementato l'intelligenza artificiale all'interno del proprio processo lavorativo, sfruttando le molteplici capacità di questa crescente tecnologia per individuare e identificare modelli di comportamento sospetti nelle prime fasi delle investigazioni per stalking.
Il capo dell'unità dedicata a questo genere di crimini si è premurata di specificare che la tecnologia in questione non sostituirà gli operatori umani, bensì "rafforzerà" ciò che gli utenti già svolgono.