L'articolo che vi proponiamo oggi è diverso rispetto ai contenuti che condividiamo solitamente. Non proviene da una rinomata testata giornalistica, bensì da una newsletter presente su Paragraph, una piattaforma che da spazio a qualunque utente di pubblicare i propri pensieri e le proprie ricerche, senza alcuna limitazione su argomenti e temi trattati.
La riflessione in questione riguarda l'attuale stato della condivisione delle informazioni online, nel panorama giornalistico del 2025. Dove in passato l'accesso all'informazione era ridotto, controllato, si aveva modo di leggere le notizie solo sui giornali, o tramite specifiche trasmissioni in TV, la situazione odierna vede degli spettatori, dei lettori, che sono potenzialmente sempre in grado di ottenere informazioni su ciò che più li tocca.
Il giornalismo, in questo periodo storico, sembra sempre camminare su un filo. Il focus si è spostato: l'affidabilità non è più l'unica priorità, gli utenti odierni necessitano di fiducia, hanno bisogno di leggere le notizie da voci sincere, libere dalla prigione delle istituzioni.