Durante i primi anni del 2000 si diffuse la pratica di includere una pubblicità anti-pirateria all'inizio dei film proiettati nei cinema, e successivamente anche all'interno dei contenuti trasposti su DVD. La campagna in questione fu promossa dalla Motion Picture Association of America, associazione formata per promuovere gli interessi degli studi cinematografici statunitensi, e si pose come obiettivo la sensibilizzazione contro le crescenti tendenze di furto di contenuti multimediali.
Lo spot in questione raffigurava un persona mentre cliccava il grande pulsante verde del "download" su di un sito che sembrava promettere "film del grande schermo". L'intero messaggio della pubblicità sottolineava quindi come lo spettatore non avrebbe mai rubato una macchina, quindi perché rubare un film?
A distanza di anni, alcuni esperti del settore si sono chiesti da dove venisse il tanto celebre font utilizzato per rendere la frase così memorabile, decidendo quindi di indagare a riguardo. L'articolo di oggi esplora ciò che si ha avuto modo di scoprire nell'ultimo periodo su questo famigerato carattere.