Recentemente abbiamo avuto occasione di menzionare il Government Accountability Office (GAO), una sezione investigativa del governo federale americano che risponde direttamente al Congresso. In quanto istituzione di controllo suprema dell'intera Nazione, è conosciuta come "cane da guardia" dello Stato ed è responsabile del mantenimento dell'integrità, responsabilità e affidabilità.
In un rapporto pubblicato verso la fine del mese di Aprile e redatto dalla GAO, l'attuale strada intrapresa dall'intelligenza artificiale porterà inevitabilmente ad enormi costi a lungo termine sia per la società che per l'ambiente. L'intento del documento, di 47 pagine, è di riassumere e spiegare chiaramente ai legislatori ciò che i ricercatori stanno cercando di comunicare da anni.
Le fondamenta necessarie per sostenere lo sviluppo e l'utilizzo dell'intelligenza artificiale rappresentano attualmente un enorme sacrificio per il pianeta. La costante mancanza di trasparenza da parte delle compagnie d'IA riguardante l'utilizzo dell'acqua è solo un esempio delle scorciatoie attualmente intraprese dalle aziende.