CFO ingannato da un deepfake: truffato con una videochiamata per mezzo milione di dollari.

  • 2025-04-28 08:00:00
  • The Cryptonomist

Nononstante la sicurezza nell'ambito informatico sia una delle maggiori priorità nella stragrande maggioranza delle società, aziende e compagnie, sembra che proteggersi stia diventando sempre più difficile. A seguito di questa rapida ascesa dell'intelligenza artificiale, e delle tecnologie ad essa collegate, si è raggiunto un punto di vera e propria esasperazione: qualsiasi mail, messaggio o comunicazione potrebbe essere fraudolenta.

Il direttore finanziario di una compagnia di Singapore è stato recentemente truffato da un gruppo di cybercriminali. Tramite la tecnologia deepfake, i malintenzionati sono riusciti ad inscenare una vera e propria videochiamata con la vittima, facendogli credere di trovarsi all'interno di un incontro lavorativo. La truffa è stata così convincente che i criminali sono riusciti ad ottenere il trasferimento di quasi 500,000 dollari.

Il piano originale prevedeva un secondo trasferimento, di circa 1,4 milioni di dollari di Singapore, ma la vittima si è accorta dell'ambiguità delle comunicazioni, avvertendo quindi la polizia di Hong Kong e il Centro Anti-Truffe di Singapore.