Il desiderio di sapere, di accumulare conoscenze e approfondire ciò che potrebbe sembrare inaccessibile è una fondamentale caratteristica umana. L'investigazione del lignaggio di un individuo, lo studio del suo passato e di coloro che sono esistiti in precedenza, sono processi di ricerca piuttosto complessi, attività al di fuori della portata della maggior parte delle persone.
Nel decennio scorso, tuttavia, sono nate alcune compagnie il cui scopo era proprio questo: tramite un campione di DNA fornito dal cliente, il team di ricerca era presumibilmente in grado di risalire al suo lignaggio, fornendo successivamente informazioni riguardanti caratteristiche genetiche, malattie e potenziali legami di parentela.
23andMe, una compagnia specializzata in questo campo, ha recentemente dichiarato bancarotta. In casi di questo genere, il fato degli innumerevoli dati raccolti non sembra particolarmente florido, in quanto sono inevitabilmente destinati a finire nelle mani dell'acquirente successivo. Se le intenzioni di quest'ultimo siano nobili o meno, non ci è dato sapere.