Il Governo Saudita potrebbe ottenere infinite quantità di dati riguardanti la localizzazione dei giocatori di Pokémon Go nel giro di qualche tempo. Niantic, la compagnia responsabile dell'applicazione, riconosciuta come un vero e proprio fenomeno mondiale, sta infatti vendendo il proprio cavallo di battaglia a Scopely, una società controllata da un'azienda saudita chiamata Savvy Games. Quest'ultima è, a sua volta, proprietà del Public Investment Fund del governo saudita.
Insieme a Pokémon Go, Niantic sta vendendo anche Pikmin Bloom e Monster Hunter Now, altri due giochi mobile la cui meccanica principale richiede passare del tempo all'aria aperta e utilizza la localizzazione del giocatore. Inoltre, l'accordo comprende anche Campfire, un'applicazione che agevola l'incontro "in real life" per giocare insieme a Pokémon Go, e Wayfarer, un'altra applicazione che utilizza gli utenti del gioco per mappare i luoghi del mondo reale.
Le aziende coinvolte hanno recentemente pubblicato più di sei post a riguardo di questo cambiamento: nessuno di loro ha condiviso informazioni pertinenti al futuro dei dati di localizzazione di più di 100 milioni di giocatori.