Una carta di residenza per un'isola tropicale mi ha permesso di aggirare le leggi statunitensi sulle criptovalute.

  • 2025-04-03 08:00:00
  • 404 Media

"Benvenuti al metaverso sulla terra!" Legge una lettera stampata su carta blu scuro, decorata da un lussuoso francobollo dorato; ad accompagnarla una carta d'identità per la Repubblica di Palau, un'isola tropicale in Micronesia, poco distante dall'Indonesia e dalle Filippine.

ll documento allegato sembra essere il focus principale della missiva: può essere utilizzato per effettuare il check-in negli alloggi in affitto all'interno della nazione, per estendere il visto turistico per Palau di 180 giorni e, soprattutto, come valido documento per gli scambi di criptovalute.

Questo nuovo metodo sembra essere stato scoperto dai trader statunitensi, in quanto permette di aggirare la maggior parte delle restrizioni americane riguardanti la somma di criptovalute ritirabile e gli scambi che possono essere effettuati. Kraken e Binance, due delle piattaforme di trading più celebri nel settore, hanno notato un notevole abuso di questa metodologia, proibendo quindi l'utilizzo delle carte d'identità provenienti da Palau.