DeepSeek dichiara un rapporto costi-benefici teorico del 545% al giorno.

  • 2025-03-26 08:00:00
  • Reuters

La spontanea e volontaria condivisione di informazioni riguardanti l'aspetto economico-finanziario di una certa azienda piuttosto che un'altra non è una mossa esattamente prevedibile. Si suole considerare questo ambito come una sorta di segreto del mestiere, dati a cui hanno accesso solo ed esclusivamente un preciso numero di individui coinvolti, e non uno di più.

Tuttavia, Deepseek, la compagnia cinese responsabile dell'omonimo modello in rapida ascesa, ha recentemente infranto questa abitudine. All'inizio del mese, infatti, l'azienda ha condiviso alcuni dati riguardanti i costi e i ricavi dei propri modelli V3 e R1. Inoltre, ha dichiarato un teorico rapporto tra costo e profitto fino al 545% al giorno, specificando, però, che i ricavi effettivi risulterebbero notevolmente inferiori.

 I costi per l'utilizzo dei due modelli sono ben diversi, in quanto V3 è sostanzialmente più economico di R1 e solo alcuni servizi generano introiti, considerando che l'accesso al web e alle app rimane gratuito.