Il mondo dell'editoria è gradualmente diventato sempre più colmo di opere letterarie, rendendo alquanto complesso il raggiungimento di un certo livello di fama per la maggior parte dei libri - il numero degli articoli offerti è così ingente da superare la domanda. Da quando l'intelligenza artificiale si è fatta strada nel settore in questione, questo dislivello è peggiorato nettamente - aggiungendo, inoltre, una certa possibilità di disinformazione, considerata la fragile veridicità delle informazioni generate artificialmente.
Il sistema bibliotecario americano sta subendo le conseguenze di questa rapida diffusione. Le biblioteche pubbliche solitamente si affidano a compagnie esterne per gestire e prestare gli ebook, come Hoopla e OverDrive (conosciuta per la propria app, chiamata "Libby") - la prima fornisce un catalogo completo alla biblioteca, mentre la seconda permette di scegliere i titoli da inserire nell'offerta al pubblico.
Considerando l'archivio di Hoopla e il grande numero di articoli al suo interno, solitamente le biblioteche optano per il catalogo completo così da ottenere un miglior rapporto tra quantità e prezzo - ciò significa, tuttavia, che non è possibile scegliere i libri precisi, costringendo i bibliotecari a controllare ogni singolo titolo per discernere la sua natura umana o artificiale.