Tutti conoscono la tua posizione: mi sono auto-rintracciato tramite gli annunci pubblicitari all'interno delle app.

  • 2025-08-18 08:00:00
  • Timsh.org

Durante i primi mesi del 2025, l'azienda americana specializzata in geolocalizzazione Gravy Analytics è stata vittima di un enorme fuga di dati. Il ruolo della compagnia all'interno dell'industria del marketing è essenziale, in quanto verifica la presenza dei consumatori in eventi, locali e luoghi, ottenendo così preziose informazioni da poter implementare nella personalizzazione dei contenuti pubblicitari riservati ad ogni utente.

A seguito della vicenda, l'autore dell'articolo di riferimento di oggi ha deciso di effettuare un esperimento: auto-rintracciarsi utilizzando i propri dati "trapelati" da un'applicazione piuttosto che un'altra. Il progetto ha richiesto diverse ore, nelle quali ha avuto modo di constatare che i dati provenienti dall'Europa sono i più costosi, e che l'idea di comprare questo genere di informazioni è riservata principalmente alle grandi aziende, con liquidità economica da poter investire in questa cosa.

In quanto singolo, quindi, ha deciso di utilizzare un vecchio telefono e scaricare un'applicazione coinvolta all'interno del leak precedentemente menzionato. Dopo qualche minuto di utilizzo, l'app aveva già cominciato a mandare richieste di geolocalizzazione ogni frazione di secondo.

Per l'intera indagine, vi invitiamo a proseguire la lettura!