L'ultima settimana di Gennaio è stata teatro dell'inaspettato rilascio di Deepseek, un modello d'intelligenza artificiale cinese che ha immediatamente mandato l'industria tech statunitense nel panico. L'interessante novità proposta da questo modello, infatti, sta nel suo essere completamente gratuito e ben più economico da mantenere rispetto ai competitor americani.
A seguito del suo rilascio, i grandi nomi del settore si sono premurati di investigare sulla produzione di questo modello, interessati a conoscere quante più informazioni possibili sul proprio competitor - nonché piuttosto sospettosi di questa fama immediata. OpenAI e Microsoft, più precisamente, hanno avviato un'indagine volta a scoprire un eventuale utilizzo illecito di alcuni dati generati da OpenAI stessa.
Durante l'Autunno del 2024, infatti, alcuni ricercatori di sicurezza di Microsoft avrebbero individuato tentativi insoliti di accesso a una vasta quantità di dati attraverso l'API OpenAI - considerando quanto accaduto, l'azienda sospetta che Deepseek abbia utilizzato queste informazioni durante lo sviluppo del proprio modello.