La mania di DeepSeek scuote l'industria IA nel profondo.

  • 2025-02-11 08:00:00
  • 404 Media

L'ultima settimana di Gennaio è stata teatro del rilascio di DeepSeek R1, l'ultimo modello d'intelligenza artificiale dell'omonima compagnia; e la reazione degli appassionati e delle aziende competitor è stata piuttosto intensa. La pubblicazione di questa versione ha mandato in tacito panico il mercato azionario e le conseguenti aziende statunitensi maggiormente coinvolte nell'industria della nazione.

Di fronte alle capacità di DeepSeek R1, infatti, si è diffuso un certo dubbio riguardante la posizione leader di compagnie come OpenAI e Nvidia, portando il pubblico generale a chiedersi se gli Stati Uniti siano davvero in grado di dominare l'industria dell'IA. Quest'ultima notizia dal mondo cinese ha indubbiamente alimentato il già intenso terrore che lo stato americano prova nei confronti di questa potenza.

La grande novità di DeepSeek risiede nella sua disponibilità completamente gratuita: il modello è, inoltre, meno dispendioso da gestire e modificabile. La prospettiva di un'IA gratuita e performante contemporaneamente getta una luce ambigua sulla redditività dei prodotti in abbonamento di OpenAI.