L'inizio del 2025 ha portato buoni propositi, progetti e un certo senso di speranza per il futuro. Tuttavia, ha portato anche diverse novità nell'ambito tecnologico, chi si sarebbe mai aspettato che uno dei colossi dei social network sarebbe scomparso? Nonostante sia stata una rimozione temporanea, Tiktok è effettivamente stato vietato sul suolo statunitense per un brevissimo lasso di tempo.
Da mesi, se non anni, il Congresso degli Stati Uniti d'America si era dimostrato più volte interessato ad un potenziale ban dell'applicazione sul suolo della nazione, se la compagnia dietro a Tiktok non avesse cambiato i propri metodi. Nella giornata del 19 Gennaio, infatti, l'applicazione è stata resa inutilizzabile in America - tuttavia, il giorno successivo, è tornata funzionante. Un messaggio lampeggiava sullo schermo: un ringraziamento al Presidente Trump per aver permesso il ritorno dell'applicazione.
L'articolo di oggi esplora gli effetti della politica e dei potenti sulle realtà personali degli utenti, sottolineando come l'unica via di fuga dall'oligarchia tecnologica sia una decentralizzazione dei social media.