L'IA che le forze dell'ordine (o gli stalker) possono usare per geolocalizzare le foto in pochi secondi.

  • 2025-02-06 08:00:00
  • 404 Media

Graylark Technologies, azienda di Boston specializzata in IA, ha recentemente sviluppato e rilasciato uno prodotto chiamato "GeoSpy": un potente strumento di intelligenza artificiale in grado di scoprire la posizione delle foto in base alle caratteristiche presenti all'interno dell'immagine stessa. Lo strumento potrebbe rivelarsi fondamentale per le forze dell'ordine, ragion per cui l'azienda sta attualmente lavorando ad un progetto dedicato esclusivamente al settore in questione.

Al giorno d'oggi, la possibilità di risalire al luogo in cui una foto è stata scattata non è niente di particolarmente trascendentale. Non nasce più quella subdola sensazione di panico di fronte all'idea che chiunque sia in possesso di quel file possa essere in grado di scoprire dove ti trovi, o dove sei stato.

Questo genere di informazioni "nascoste", tuttavia, tende a rimanere nella cerchia personale dei propri contatti, coloro che, in un modo o nell'altro, potrebbero avere accesso sia al contenuto stesso che al luogo originale. La situazione è ben diversa quando si tratta di persone esterne, sconosciuti ed estranei le cui intenzioni potrebbero non essere sempre positive. Infatti, sfortunatamente, GeoSpy sta venendo oggi utilizzato da diversi utenti malintenzionati, per scopi legati alla pratica dello stalking.