La "sinestesia" è un fenomeno sensoriale e percettivo che indica una sorta di contaminazione dei sensi nella percezione, andando a mischiare il reame dei cinque sensi, fondendo tra loro le diverse esperienze sensoriali del soggetto. Per essere più precisi, un individuo in grado di distinguere questo fenomeno potrebbe associare un colore ad un profumo specifico, o un sapore ad un suono.
L'intensità di queste esperienze varia da persona a persona ma, tendenzialmente, la maggior parte degli individui nota queste associazioni, anche se in minima parte. Secondo una ricerca condotta da Carlos Velasco, professore del Dipartimento di Marketing della BI Norwegian Business School di Oslo, e diversi colleghi, anche i sistemi di intelligenza artificiale generativa potrebbero essere in grado di vivere questa esperienza.
Di fronte ad una serie di domande solitamente utilizzate con soggetti umani, come "Tra gli 11 colori elencati (nero, blu, marrone, verde, grigio, arancione, rosa, viola, rosso, bianco, giallo), qual è il colore che secondo te si abbina meglio ai sapori dolci?", l'IA ha risposto seguendo la falsa riga di quanto condiviso in precedenza da individui in carne ed ossa.