L'intelligenza artificiale sembra aver conquistato il mondo in poco meno di due anni. La grande "rivoluzione" è iniziata con il rilascio di ChatGPT nel Novembre 2022, rendendo OpenAI e Sam Altman, suo CEO, celebrità senza precedenti nel giro di qualche mese. Da quel momento in poi, ogni compagnia del settore tech ha provveduto a tentare di costruire e pubblicare una propria intelligenza artificiale, un proprio modello.
L'impatto che questa tecnologia ha avuto sul mondo è indubbio, questa grande innovazione è stata responsabile di svariati licenziamenti di massa, lasciando professionisti e non senza un impiego, potenzialmente senza possibilità di mantenersi. Tuttavia, a distanza di due anni, ci si sta rendendo conto che, forse, l'IA non è poi così magica come sembra.
La qualità dei contenuti generati da questa tecnologia è piuttosto scarsa, non ha ancora raggiunto il prestigio umano ed è possibile che non lo raggiunga mai. La sua presenza nella vita di tutti i giorni è ormai scontata, ma non è ancora riuscita a dimostrare completamente queste prestazioni miracolose che sono state tanto millantate.