Come menzionato più volte negli articoli passati, l'utilità dell'intelligenza artificiale in ambito medico è innegabile; le potenzialità di questo strumento sono innumerevoli, e uno sviluppo corretto delle sue prestazioni potrebbe fare un'enorme differenza. All'interno del settore medico, infatti, diversi compiti vengono quotidianamente affidati a questa tecnologia, ponendola sulla strada giusta per affinare le proprie capacità.
Questo settore si occupa di salvare vite ogni giorno, prevenire malattie e permettere alle persone di vivere in salute; diritti umani che non andrebbero mai messi in discussione. Purtroppo il corpo umano è piuttosto complesso, così come le malattie che potrebbero affliggerlo - oggi, nel 2024, molti disturbi sono ancora poco conosciuti.
L'IA sta facendo la differenza. Attualmente, si sta lavorando per fare in modo che sia in grado di individuare anomalie nelle analisi del sangue, così da poter notare una malattia o un disturbo prima che si diffonda eccessivamente.