L'Office of Communications britannico, conosciuto come Ofcom, è un'autorità regolatrice approvata dal governo responsabile della comunicazione all'interno della nazione. Di recente, l'ente ha pubblicato una serie di codici di condotta volti a regolamentare e gestire il trattamento dei contenuti online illegali da parte delle aziende.
Le nuove norme dell'OSA (Online Safety Act) entreranno in vigore dal 16 Marzo 2025, il che significa che le compagnie potenzialmente coinvolte nella condivisione di contenuti illeciti hanno a disposizione tre mesi di tempo per controllare ed eventualmente rimuovere i contenuti incriminati. In caso contrario potrebbero essere multati fino al 10% del loro fatturato globale.
La situazione attuale richiede una certa presa di responsabilità dalle aziende coinvolte nell'ambito. Quest'ultima possibilità offre un lasso di tempo preciso per sensibilizzare le compagnie a ciò che gli utenti dei propri prodotti potrebbero incontrare utilizzando le diverse piattaforme: in caso di esposizione a contenuti illeciti, quindi, sarà necessario prendere i provvedimenti corretti.