L'intelligenza artificiale di Google entra nella sua “era degli agenti”.

  • 2024-12-13 08:00:00
  • The Verge

Quale poteva essere il naturale successore dei chatbot, se non degli agenti virtuali? Siamo ufficialmente entrati nell'era "agenziale" delle grandi compagnie tech specializzate in sistemi di intelligenza artificiale. La parola d'ordine dei colossi del settore, tra cui OpenAI, Anthropic e Google, è infatti agente - un nuovo tipo di assistente AI, in grado di "capire meglio il mondo che ci circonda, pensare in anticipo e agire per nostro conto, sotto supervisione".

Google, più precisamente, sta attualmente sviluppando due progetti: Project Astra e Project Mariner. Il primo è il prototipo dell' “agente universale” AI della compagnia; il secondo, invece, è uno strumento in grado prendere il controllo del browser e di utilizzare un'estensione di Chrome per completare le attività - attualmente si trova ancora in fase iniziale, sono in corso alcuni test con un gruppo di tester "fidati".

I due prodotti non sono ancora pronti per un'eventuale distribuzione al pubblico, le demo disponibili sono strettamente controllate dallo staff, lasciando poco spazio alla "mente" dell'intelligenza artificiale.