Gli anni d'oro di Twitter sono terminati già da tempo - l'apice del social network è ormai storia antica. A seguito dell'acquisizione della piattaforma da parte del celebre impreditore Elon Musk, anche i veterani dell'uccellino blu hanno cominciato a perdere la pazienza e, soprattutto, la speranza nel futuro del social.
X, nel giro di qualche anno, è diventato un ambiente tossico il cui unico scopo sembra essere condividere disinformazione, propaganda politica di estrema destra e incitamento all'odio. A seguito del rebranding, infatti, la piattaforma ha perso milioni di utenti e l'utilizzo negli USA è crollato di più di un quinto nei mesi successivi.
Le elezioni americane si sono svolte settimana scorsa e, considerata la vittoria di Donald Trump, più di 700.000 utenti si sono spostati su Bluesky, una piattaforma originariamente nata da un progetto interno di Twitter. Questo social sta facendo faville nel settore creativo e non solo - chiunque stia cercando una genuina connessione umana sembra trovare soddisfazione nei confini di questo cielo azzurro.