Il contrasto della pirateria on line: una disamina critica della legge anti-pezzotto.

  • 2024-12-04 08:00:00
  • MagIA News

Il testo di riferimento che vi offriamo oggi è alquanto diverso da quanto proposto in passato. L'articolo presente sul sito di MagIA.news si presenta, infatti, come un'attenta e minuziosa analisi della cosiddetta legge anti-pezzotto (93/2023) - contenente "disposizioni per la prevenzione e la repressione della diffusione illecita di contenuti tutelati dal diritto d’autore mediante le reti di comunicazione elettronica".

La disamina effettuata va quindi ad analizzare diversi aspetti cruciali della legge stessa: uno tra questi sembra essere la recente introduzione della piattaforma Piracy Shield, attiva dal 1° febbraio 2024, il cui scopo è fornire una gestione automatizzata delle segnalazioni di contenuti illeciti presenti in rete. Un altro esempio calzante riguarda l'estensione dell'obbligo di blocco degli indirizzi IP ai fornitori di servizi VPN, a prescindere dalla sede legale - una sfida considerevole per la privacy e la sicurezza.

Quanto menzionato è solo un breve riassunto dei grandi cambiamenti in corso - per la lista completa di modifiche e aggiunte effettuate vi consigliamo di visionare il testo per intero.