Non è sorprendente che l'intelligenza artificiale venga utilizzata sempre più frequentemente all'interno dei settori professionali più sviluppati; questa tecnologia ha avuto modo di affermarsi come una preziosa risorsa in diverse aree di ricerca, soprattutto in ambito medico-scientifico.
All'interno di Northwell Health, per esempio, la recente implementazione dell'intelligenza artificiale ha visto come protagonista l'aggiunta di LLM e chatbot volti a sistemare testi scritti, prendere decisioni di assunzione, svolgere mansioni amministrative e gestire i dati dei pazienti. La compagnia, più precisamente, è una rete sanitaria integrata senza scopo di lucro e il più grande fornitore di servizi sanitari e datore di lavoro privato dello Stato di New York, con oltre 85.000 dipendenti.
AI Hub, lo strumento menzionato in precedenza, è stato originariamente presentato nel mese di Agosto da Rebecca Kaul, vicepresidentessa senior e responsabile dell'innovazione e della trasformazione digitale presso l'azienda.