L'intelligenza artificiale è un tema che ha causato discreta paura e ansia negli ultimi anni, specialmente a tutti coloro creativamente coinvolti dal punto di vista professionale. Nel periodo di Halloween, tuttavia, potrebbe essere interessante individuare cosa spaventa un'intelligenza artificiale, cosa le fa paura.
Recentemente, l'istituto di ricerca "Max Planck Institute for Human Development" di Berlino ha proposto il progetto "Spook The Machine", in occasione della festività più spettrale dell'anno. L'intento dell'esperimento è comprendere se l'intelligenza artificiale è in grado di rispondere agli spaventi, o stimoli simili, ideati e creati dall'uomo - concretamente, i ricercatori sfidano i partecipanti a spaventare l'IA con immagini inquietanti, così da ottenere un qualche tipo di reazione emozionale da parte della macchina.
All'interno del progetto sono presenti diverse IA, ognuna con una propria paura, concetti che potrebbero spaventare solo una macchina - sta ai partecipanti, quindi, scoprire cosa suscita terrore ad ogni soggetto.