Scienziati e archivisti temono che il controllo del mercato dei modelli 3D da parte di Epic Games “distrugga” il patrimonio culturale.

  • 2024-11-04 08:00:00
  • 404 Media

Con il passare del tempo, il vasto mondo di Internet è gradualmente diventato un deposito di conoscenze, informazioni e contenuti di qualsiasi genere - e in qualsiasi formato. È quindi nata la necessità di raccogliere queste risorse in sezioni apposite, dei veri e propri archivi digitali. Quando si tratta di modelli 3D, argomento dell'articolo di riferimento di oggi, SketchFab.com ha ricoperto questo ruolo fin dalla propria nascita, ospitando vaste collezioni digitalizzate e i portfolio di molti musei e università.

I contenuti presenti sul sito di SketchFab sono sempre stati ad accesso completamente libero e gratuito, rendendo la piattaforma una preziosa risorsa per l'istruzione e la ricerca. Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare molto presto, andando ad impattare gravemente l'avanzamento dell'insegnamento, a seguito dell'acquisizione dell'archivio da parte di Epic Games.

La notizia è stata paragonata all'incendio della Biblioteca di Alexandria e, nonostante il vicepresidente di Epic Games abbia dichiarato di "non aver intenzione di bruciare nessuna biblioteca", il responso generale non sembra essere particolarmente fiducioso.