Il vasto mondo di Internet è, sfortunatamente, colmo di utenti abituati a esprimere i propri pensieri poco etici e spesso estremamente tossici, senza considerare l'impatto delle proprie parole. I social network attuali sono diventati un campo minato di opinioni contrastanti, comunicate in maniera arrogante e presuntuosa. Sempre più persone hanno espresso l'intenzione di allontanarsi dal panorama online, così da poter salvaguardare la propria salute psicologica.
Cosa succederebbe, tuttavia, se esistesse un'applicazione in grado di inondare i social media di commenti positivi? Cosa cambierebbe se tutti i post che promuovono la disinformazione venissero improvvisamente riempiti di commenti che sottolineano l'erroneità di quanto dichiarato? L'idea, in teoria, può funzionare - il problema sorge quando si scopre che ogni singolo commento sarebbe generato da un'intelligenza artificiale.
Impact è un'applicazione di produzione statunitense, il cui obiettivo sembra essere "dare forma e gestire le narrazioni nel mondo moderno". Tuttavia, il piano d'azione consiste nel chiamare persone reali a copiare e incollare punti di discussione generati dall'intelligenza artificiale sui alcuni post specifici presenti su un social media piuttosto che su un altro. Non viviamo ancora in una distopia, ma quest'opzione sembra essere proprio dietro l'angolo.