Al giorno d'oggi, l'implementazione dell'intelligenza artificiale all'interno dell'ambiente lavorativo non è esattamente una notivà: sempre più aziende, infatti, si stanno avvicinando a questa tecnologia introducendola nel flusso di lavoro dei propri dipendenti, mettendo alla prova le capacità di questa risorsa. Le opinioni a riguardo, tuttavia, sono contrastanti - coloro con alto potere decisionale, tendenzialmente, approvano l'utilizzo di questa scorciatoia controversa, mentre i dipendenti si trovano in difficoltà di fronte a questa possibilità.
È il caso del National Archives and Records Administration (NARA), un'agenzia indipendente del governo statunitense incaricata di conservare importanti documenti governativi e storici. A seguito di un annuncio effettuato a Giugno, la compagnia ha recentemente reiterato l'intenzione di implementare Gemini, l'IA di Google, all'interno del proprio organico.
La comunicazione è stata accompagnata dalla presentazione di Archie AI, un chatbot dedicato al servizio al pubblico che verrà aggiunto nel mese di Dicembre 2024.