Al giorno d'oggi, qualsiasi comunicazione avvenga tramite vie digitali è un potenziale obiettivo per coloro che si cimentano nell'illecita arte della violazione informatica. L'ultima vittima di questa tendenza è Verizon, compagnia colosso statunitense delle telecomunicazioni - più precisamente, il target dell'ultimo attacco è stata una sezione precisa dei servizi dell'azienda: i registri PTT.
La tecnologia push-to-talk prevede la pressione di un pulsante per abilitare la trasmissione e il rilascio per tornare in ascolto, e viene utilizzata principalmente come metodo di comunicazione interno da agenzie governative e soccorritori. L'attacco informatico, infatti, non ha avuto impatto sulla rete principale per consumatori offerta da Verizon.
Gli hacker in questione provengono da una comunità di giovani criminali informatici il cui obiettivo è evidenziare le carenze nelle pratiche di sicurezza delle telecomunicazioni americane, ragion per cui stanno continuando ad attaccare diverse aziende del settore.