Miriadi di adolescenti inglesi, americani, australiani e canadesi saranno presto costrette a sottostare alle nuove regole di uno dei social network più amato e gettonato al giorno d'oggi: Instagram. L'applicazione, ora proprietà della compagnia colosso di Meta, ha annunciato che a breve introdurrà una nuova categoria di account, dedicata esclusivamente agli utenti in età adolescenziale.
La notizia si è diffusa successivamente alla recente intenzione di introdurre nuove legislazioni riguardante l'utilizzo dei social media dichiarata dal governo australiano durante le prime settimane di Settembre 2024. Per salvaguardare la salute psicologica dei giovani, infatti, il governo ha proposto di alzare l'età minima per l'accesso ai social media fino ai 14-16 anni; idea che potrebbe risultare esagerata all'utente medio attuale.
Meta, in risposta, ha comunicato l'introduzione di quanto menzionato in precedenza, sottolineando alcune caratteristiche implementate per questi nuovi profili: sarà presente un divieto che impedirà agli adulti di inviare messaggi agli adolescenti che non li seguono, il silenziamento delle notifiche durante la notte (due features già disponibili) e l'impossibilità di cambiare queste impostazioni autonomamente - nel caso venisse effettuato un tentativo di modifica, il genitore avrà la possiblità di bloccare l'accesso all'applicazione durante la notte, oltre a poter visionare i messaggi scambiati dall'account "teen" e inserire nuovi limiti temporali per l'utilizzo.