Un candidato sindaco degli Stati Uniti si è proposto per governare con un bot AI - perde le elezioni.

  • 2024-09-06 08:00:00
  • The Guardian

Cheyenne, capitale dello stato statunitense del Wyoming, ha recentemente vissuto un'esperienza alquanto peculiare. Durante i primi mesi dell'anno, infatti, un uomo di nome Victor Miller aveva proposto la propria candidatura a sindaco della città, accompagnato però da un assistente piuttosto insolito: un chatbot.

Più precisamente, l'IA in questione si chiama "Vic" (Virtual Integrated Citizen) ed è una versione personalizzata del bot di ChatGPT. All'interno di questa forma particolare di governo, il ruolo di questa tecnologia sarebbe stato di fornire approfondimenti basati sui dati e soluzioni innovative per la città - la controparte umana, Miller, avrebbe ricoperto il resto delle responsabilità.

A seguito della sconfitta alle elezioni, Victor Miller ha dichiarato che l'intento della sua campagna era di fornire agli elettori la possibilità di scegliere una forma di governo innovativa, in cui l'IA avrebbe preso il 100% delle decisioni - a differenza di quanto compreso in precedenza. Per concludere il suo discorso di ritiro, l'uomo ha dichiarato che “i semi di una rivoluzione nella governance sono stati piantati e stanno già iniziando a germogliare”.