Chi l'avrebbe mai detto che seguire le rotte celesti degli aerei avrebbe portato alla possibilità di ritrovare i propri dati erroneamente divulgati online? FlightAware, la celebre piattaforma di flight tracking statunitense, ha recentemente rilasciato una comunicazione rivolta ai propri utenti: all'interno, la compagnia consigliava fortemente di resettare le password dei propri account, a seguito di un incidente informatico che potrebbe aver lasciato trapelare dei dati personali.
La dichiarazione è stata pubblicata sul sito web dell'Ufficio del Procuratore Generale della California e spiega, più precisamente, che l'incidente in questione sembra essere avvenuto a causa di un errore di configurazione, nel Gennaio 2021. La vicenda è stata scoperta solo durante l'ultima settimana di Luglio 2024, ciò significa che i dati degli utenti sono rimasti "esposti" online per più di tre anni.
I dati coinvolti comprendevano nome, cognome, indirizzo (e indirizzo IP), account sui social media, numero di telefono, anno di nascita e altre informazioni personali - tra cui, anche le ultime quattro cifre della carta di credito.