Come l'agitazione di Musk mostra i limiti delle leggi sui social media.

  • 2024-08-26 08:00:00
  • The Guardian

Sembra che il celebre multimiliardario possessore di X (precedentemente conosciuto come Twitter) si sia recentemente divertito a fomentare tumulti e tensioni riguardanti la nuova legislazione del Regno Unito sulla propria piattaforma. Durante la prima settimana di Agosto, l'impenditore canadese dietro a Tesla, X e OpenAI ha deciso di utilizzare il social media menzionato per condividere post, meme e fake news riguardanti il governo britannico.

Musk ha condiviso un presunto articolo del Telegraph riguardante l'intenzione di inviare i rivoltosi di estrema destra in “campi di detenzione di emergenza” nelle Falkland, chiaramente falso. Ha cancellato il post dopo mezz'ora, avendo però già raggiunto quasi le due milioni di visualizzazioni. L'imprenditore non ha pubblicato alcun genere di scuse, continuando a condividere contenuti volti a criticare il governo britannico e la risposta delle forze dell'ordine ai disordini in corso.

A seguito dei disguidi sociali causati da Elon Musk, diversi critici del settore hanno sottolineato la necessità di rafforzare urgentemente il Britain's Online Safety Act del 2023, e di ricordare al soggetto in questione la responsabilità penale delle sue azioni in base alle leggi attuali.