OpenAI avverte che gli utenti potrebbero diventare emotivamente attaccati alla sua modalità vocale.

  • 2024-08-22 08:00:00
  • WIRED

Celebri sistemi di intelligenza artificiale, come ChatGPT, Gemini e Character.AI, si sono stabiliti come parte integrante della vita di molti utenti - alcuni sembrano aver addirittura sviluppato rapporti emotivi con questi servizi tecnologici. ChatGPT, oltre ad essere una sorta di  "fan-favourite" degli appassionati dell'ambito, potrebbe ben presto diventare ancora più ambiguamente apprezzato.

Verso la fine del mese di Luglio 2024, OpenAI ha infatti rilasciato una nuova feature per il suo celebre modello: un'interfaccia vocale spaventosamente simile alla voce umana. Durante il lancio di questo aggiornamento la compagnia ha riconosciuto che una caratteristica così antropomorfa potrebbe indurre alcuni utenti ad insaturare un legame fortemente emotivo con il chatbot stesso.

L'avvertenza è stata comunicata e pubblicata all'interno di una "scheda di sistema", un documento appositamente dedicato all'illustrazione dei rischi associati al modello riconosciuti dall'azienda stessa: includono anche la possibilità che il chatbot amplifichi i pregiudizi della società e diffonda disinformazione.